
La successiva domenica è chiamata “Domenica del pubblicano e del Fariseo”. Il sabato che la precede fa la sua apparizione al vespro il libro liturgico per la Quaresima, il “Triodion”, e brani da questo testo vengono aggiunti ai soliti inni e preghiere propri dell’Ufficio della Risurrezione. Essi sviluppano un altro aspetto importante della penitenza: l’Umiltà. […]
P. A. Schmeman: L’Umiltà (Domenica del pubblicano e del farise)